Categoria:cucina

Stinco con purea di mele

Se ben ricordate avevamo deciso di dedicare il mese di aprile alle mele, non perché sia un mese espressamente dedicato a questo frutto, ma perché vogliamo spendere due parole e qualche ricetta per un prodotto che è talmente presente sulle nostre tavole in mille maniere diverse, da meritare un mese intero. Abbiamo preparato la torta…

La scorsa settimana abbiamo preannunciato che il mese di aprile in casa GFTL sarebbe stato dedicato alle mele e siccome siamo gourmets ci piace iniziare con un dolce della tradizione, estremamente buono, che abbiamo trovato sul web e che abbiamo sgltutinato: Torta di mele della nonna senza glutine. In effetti più che raccontarvi la ricetta,…

I biscotti di avena e una cheesecake alle fragole senza glutine

L’avena è senza glutine? In genere questa è una domanda che manda in tilt i celiiaci & Co. In Argentina esiste persino una specie di mantra che dice che gli intolleranti al glutine devono evitare i “tacc“, ovvero i prodotti con trigo (grano), avena, cebada (orzo) e centeno (segale). Peccato che il mantra sia parzialmente scorretto, e…

Farine senza glutine: oggi Nutrifree

  Come diceva Anna Lisa nell’articolo precedente: ma quante farine senza glutine per pane esistono? Se prima facevamo il riassunto delle puntate precedenti elencandovi le farine provate, adesso diventa un po’ più arduo citarle tutte, dopo un anno la lista sta diventando lunga. Vi invitiamo quindi a digitare nella casella “Cerca”  del nostro sito in…

Fegato e cistifellea: i due organi della primavera. Oggi abbiamo deciso di dedicare questo spazio alla primavera e agli organi al lei connessi: fegato e cistifellea. Ma prima di addentrarci nello specifico proviamo a osservare cosa succede in primavera: la natura si risveglia, le gemme sbocciano, i germogli crescono, l’energia diventa più leggera e “frizzantina”.…

Le allergie: creiamo armonia!

La primavera si avvicina e “fioriscono” le allergie Le allergie, in questo periodo, per chi ne soffre, saranno un pensiero fisso. Se avete seguito i post precedenti sapete ormai che ogni squilibrio che il nostro corpo ha lo manifesta attraverso uno o più sintomi e che prendersi cura in primis della salute del nostro intestino è…

Panini di pasquetta senza glutine

Bentornati! Abbiamo infornato le zeppole per la festa del papà, abbiamo cotto una torta golosa con ricotta per il giorno di Pasqua, vi avevamo già offerto una fetta di Colomba, adesso è il momento di dedicare qualche minuto alla pianificazione della pasquetta, con i suoi menù da pic-nic ricchi, golosi e di facile preparazione, come…

La Pasca (da leggersi con la vocale finale muta) è il dolce tipico della Pasqua ortodossa ed è tipico della Romania. Si tratta di un impasto morbido farcito di una crema a base di ricotta e uvetta, ma si presta ad interpretazioni, esattamente come la nostra colomba. Perché proprio questo dolce? perché abbiamo già fatto il…

L’intestino capriccioso: curiamolo a tavola!

Proviamo ad alleggerire la dieta per far risorgere il nostro intestino Prima di entrare nel cuore dell’argomento di oggi, l’intestino, ricordiamo che la scorsa settimana abbiamo provato a spiegare, come mai, durante i cambi di stagione, siamo spesso soggetti a raffreddori, influenze e piccoli malanni che spesso ci trasciniamo per tutto l’inverno. E abbiamo visto come…