Categoria:cucina

Pastiera napoletana senza glutine

Il dolce per eccellenza della Pasqua napoletana sulle nostre tavole sglutinate Bentornati nella nostra cucina! Mettetevi comodi, questo non sarà un articolo per gente pigra o che ha fretta. Nella nostra area cucina mancava un grande classico della gastronomia italiana, la Pastiera napoletana, ma nella versione senza glutine. Dolce tipico della Pasqua partenopea, si distingue per…

Mustazzoli senza glutine per “Le ricette del cuore”

Mustazzoli, biscotti a base di vino cotto senza glutine e senza lattosio I mustazzoli o mustaccioli, zozzi, mostaccioli, mustazzueli, bisquetti, pisquetti, mustazzòli ‘nnasparati, scagliòzzi, scàiezzuli, castagnette (fonte: Wikipedia), sono dei biscotti secchi dal cuore leggermente morbido. Come per tutti i prodotti tradizionali – e questo è anche un prodotto agroalimentare tradizionale siciliano riconosciuto dal ministero delle Risorse agricole- esistono tantissime versioni…

Barilla per pane: farine senza glutine

“Farine senza glutine: croce e delizia”, oggi proviamo la miscela Barilla Bentornati! Ma lo sapete che son già 21 mesi che proviamo le miscele per pane senza glutine  che troviamo in commercio! Noi siamo felici di poter dare informazioni e aiutare chi, neodiagnosticato oppure celiaco di vecchia data, voglia panificare in casa. La miscela di…

Gözleme gluten free, la video ricetta

Gözleme, un piatto turco tutto da sglutinare! A noi di Gluten Free Travel & Living piace spaziare. Soprattutto in cucina. Come diciamo sempre, la celiachia non è un limite ma un’opportunità. L’occasione di misurarci con ciò che crediamo essere dei limiti ma che si rivelano un momento di apprendimento, di scoperta  e di crescita. Come…

Frittelle di riso senza glutine

I dolci tipici di San Giuseppe, le Frittelle di riso Martino de’ Rossi decantava le Frittelle già nel XV secolo, quando nel suo Libro de arte coquinaria ne descriveva la ricetta che ai tempi era più povera e rigorosamente fritta nello strutto. Preparazione tipica di San Giuseppe diffusa per lo più in Toscana, ma anche Umbria…

Le ricette regionali: Pan nociato senza glutine

Per le ricette regionali: Pan nociato umbro, con noci e uvetta La gastronomia italiana è ricchissima di piatti regionali e tradizionali molto  particolari, a volte unici e sempre buonissimi. Il fatto di dover escludere il glutine è a volte un handicap quando si viaggia perché non sempre è possibile assaggiare le tipicità gastronomiche locali. Ma noi siamo tenaci e se…

Crêpes di nonna Chanart senza glutine

Dalla Francia:  Crêpes di nonna Chanart, per la rubrica “Le ricette del cuore” Eccoci finalmente a dare il la a questa nuova rubrica “Le ricette del cuore” con una ricetta che sta a cuore alla nostra Federica. Federica ci racconta che sua mamma ha trovato questa preparazione su un ricettario e che l’ha proposta svariate volte, ottenendo…

Grupariata senza glutine, la video ricetta

Grupariata senza glutine, la video ricetta Nella piccola cittadina di Luzzi, in provincia di Cosenza, è tradizione preparare una focaccia a base di pomodori e acciughe (o sardelle) per le festività o le occasioni speciali: la Grupariata. Come tutte le ricette della tradizione ha subito mutazioni a seconda della casa in cui viene preparata: con…

CARNEVALE senza glutine – Pop Corn Balls

E’ in arrivo il CARNEVALE e quest’anno ci regaliamo una dolcissima idea senza glutine! POP CORN BALLS – gluten free Come potrete immaginare è un’idea tipicamente americana, infatti per la ricetta ci siamo affidati ad un blog straniero. La ricetta delle pop corn balls è tipica del periodo di Carnevale e per le feste per bambini! Di…

Torta salata di Millefoglie Schär con verdure di stagione grigliate

Torta salata di Millefoglie Schär con verdure di stagione grigliate. Da mettere nella schiscetta per l’ufficio, come antipasto, come secondo o per un gustoso PicNic, la torta salata è la ricetta perfetta per tutte le occasioni. È prima di tutto una ricetta versatile, da preparare con mille ingredienti e ciò la fa anche una classica ricetta “svuota…