Categoria:cucina

Vale la pena aumentare le proteine nella nostra dieta per perdere peso? Ma tutte queste proteine ci faranno bene? Nell’ultimo post dedicato alla cucina consapevole abbiamo accennato a come sia possibile recuperare una forma fisica ottimale rinunciando alla maggior parte dei prodotti raffinati, processati, ricchi di grassi, zuccheri raffinati e sale di scarsa qqualità, in favore di alimenti…

Torta di meringa, crema e fragole senza glutine

Torta di meringa, crema e fragole senza glutine   Come promesso nell’articolo precedente, oggi vi offriamo un dolce, la Torta di meringa, crema e fragole senza glutine, un dolce estremamente buono, cremoso, scioglievole a cui le fragole danno una nota di acidità, colore e freschezza perfetti. Con questa ricetta si conclude il mese dedicato alle…

Diamo una scossa al metabolismo!

Pronti a risvegliare il metabolismo? Metabolismo ancora addormentato? Visto che maggio ormai sta avanzando oggi abbiamo deciso di provare a dare qualche consiglio per dare una scossa al metabolismo così da permettervi di affrontare la prova costume con un bel sorriso!! Certo, puntare sulla simpatia è sempre la scelta migliore, ma magari potremmo provare a…

Cheesecake agli asparagi con le fette biscottate Cereali Schär

Cheesecake agli asparagi con le fette biscottate Cereali Schär Primavera. Voglia di cibi freschi, di frutta, di verdura. L’apoteosi di questo tipo di preparazioni è sicuramente la cheesecake, dolce o salata che sia. Rapida, divertente, d’effetto. Qui abbiamo provato a farne una salata, perfetta per aprire un pranzo un po’ elegante, ma anche per un…

Insalata di soncino e fragole senza glutine

Insalata di soncino e fragole senza glutine Vi avevamo anticipato in questo articolo che maggio sarebbe stato dedicato alle fragole ed eccoci qui puntuali a proporvi la nostra prima ricetta fresca, leggera e molto buona, a prova di dietologo: Insalata di soncino e fragole, con pollo e feta. Un piatto che, se accompagnato da qualche crostino di…

Come possiamo integrare il calcio nella nostra dieta? E dopo aver parlato di come aumentare l’apporto di ferro nella dieta, oggi parleremo di un altro sale minerale molto importante per il nostro organismo: il calcio. Negli ultimi anni le persone che soffrono di carenza di calcio sono aumentate. Sempre più donne soffrono di osteoporosi, e…

Fragole: è tempo di dolcezza

Fragole : è tempo di dolcezza! Belrubi, Pocahontas, Carezza, Gorella, Alba,  Roxana, Arosa, Sabrosa…. Nomi di donna? No, nomi di fragola! Eh si, ci sono rimasta anche io. Ne mangio tante, ma di fatto non sapevo che, a parte le fragole selvatiche, esiste una gran varietà di fragole coltivate e attentamente selezionate, come queste dai nomi…

Lievito madre senza glutine con uno starter glutinoso? Si può?

Lievito madre senza glutine da uno starter glutinoso Ma si può davvero farlo? Tempo fa, mentre rifacevo per l’ennesima volta il lievito madre che avevo lasciato morire, mi sono fatta una domanda assurda: e se facessimo lievito madre senza glutine con uno starter glutinoso? Ovviamente d’acchito verrebbe da rispondere che è una cosa senza senso,…

Come possiamo aiutare il nostro organismo a migliorare l’assimilazione del ferro? Proviamo a scoprirlo assieme! Nell’ultimo post abbiamo provato a capire quali meccanismi, all’interno del nostro corpo, regolano la pressione arteriosa e di come provare a migliorare il nostro sistema circolatorio. Oggi vedremo che un miglioramento del nostro sistema circolatorio potrà aiutare anche tutti coloro…

Proviamo a regolare la nostra pressione ballerina! Dopo aver parlato un po’ più specificatamente del ruolo che svolge il nostro fegato e dell’importanza di un riposo tranquillo e profondo oggi proveremo a parlare di circolazione: in particolare di pressione alta e bassa. Ricordiamoci sempre che il nostro corpo non lavora a compartimenti stagni, bensì in…