Qual è il parente più prossimo della pizza per noi siciliani? Lo Sfincione! Ne esistono di più tipi, ma due sono quelli che tengono banco: lo sfincione palermitano e lo sfincione bagherese, il primo condito con la salsa mentre il secondo è bianco. In onore del mese della pizza a cui è stata dedicata…
Categoria:cucina
Pancarrè senza glutine, la video ricetta
Questo mese la scuola di cucina (a proposito: avete votato il sondaggio? fateci conoscere le vostre preferenze, avete tempo fino al 26 giugno) tratta proprio l’argomento del pane senza glutine e tra la vastissima tipologia di pani esistenti il pancarrè è quello che salva un pranzo o una cena. Che lo usiate per preparare un toast oppure…
Il profumo del pane senza glutine

Pane… alimento di base per ogni cultura civilizzata, presente su ogni tavola, in tutte le fogge possibili e immaginabili. Cosa c’è di più semplice? Acqua, farina e lievito (ma non sempre), tutto qui. Da questi tre ingredienti prendono forma centinaia di prodotti…. Tutti con glutine. Io amo il pane, mi piace il suo profumo, la…
Farine senza glutine: oggi Farmo Fibrepan

Abbiamo iniziato la nostra rubrica “Farine senza glutine: croce e delizia” con la Revolution, ci siamo scaldati con la Mix B Schaer, provando anche la Alimenta, ed oggi arriviamo alla farina senza glutine Farmo FibrePan, miscela per pane e pizza. Di questa farina in particolare esistono due versioni, una con e l’altra senza lattosio, quella di oggi…
Polpette di salsiccia alla siciliana

La scorsa settimana vi abbiamo parlato di Pomì, della filosofia dell’azienda con la sua attenzione verso il territorio, la sostenibilità e la materia prima a chilometro “quasi” 0 e vi abbiamo presentato la prima ricetta della nostra Federica, La parmigiana di melanzane e pescespada; oggi passiamo all’altra delizioso piatto “Polpette di salsiccia alla siciliana” Eccoci alla…
La parmigiana di pesce spada e melanzane

O così o Pomì! Io ci sono cresciuta con questa frase e la uso spessissimo nel parlato quotidiano, è entrata nel gergo casalingo e mi riporta alla mente quadretti casalinghi di piatti colmi di fumanti spaghetti al sugo spolverati con una coltre bianca di formaggio che aspetta solo di essere infilzata da una forchetta. Pomì…
Torta salata senza glutine, la video ricetta
Penultimo giorno per inviare le vostre ricette di pasta frolla senza glutine per la scuola di cucina, che diventa un’occasione per approfondire l’argomento con una versione salata, cioè una torta salata senza glutine che prevede la frolla come base di partenza. Passando da casa di Simonetta, assaggiamo una fetta della sua golosa torta salata senza…
La pasta frolla e le sue varianti

Come in molti avete visto, il tema della scuola di cucina di questo mese è la pasta frolla.E’ una ricetta di base della pasticceria sia dolce che salata e si può declinare in tante varianti, oggi vedremo quali. Caratteristica comune a tutte le varianti è la friabilità della pasta, caratteristica dovuta alla combinazione dei tre principali…
Menù senza glutine per Pasqua

A tre giorni dalla santa Pasqua ogni celiaco ed intollerante che si rispetti ha già una scaletta del menù gluten free già pronta. Menù per la domenica ma un menù non meno importante per la pasquetta. La tradizione impone la colomba, l’agnello, le uova, vere o di cioccolato che siano, e noi italiani siamo sempre…
San Giuseppe, zeppole o sfince senza glutine?

Chiunque viva in Italia sa che per la festa del papà, nonché per la festa di San Giuseppe, Il dolce standard è la zeppola. Si può affermare che quasi tutte le regioni hanno la propria zeppola, leggeremo quindi delle zeppole campane, di quelle molisane, itrane, salentine, reggine, siciliane, cosentine e così via… Ognuna con le…