Un lampone nel cuore

Un Lampone nel cuore - Gluten Free Travel and Living
Un Lampone nel cuore – Gluten Free Travel and Living

Oggi 8 marzo è la festa della donna e la ricorrenza è un promemoria per ricordare quanta strada è stata fatta, ma soprattutto quanta ne rimane, per ottenere una completa parità e indipendenza femminile.

Oggi 8 marzo un gruppo di donne e uomini si è attivato per attirare l’attenzione su altre donne che hanno vissuta una della peggiori tragedie della storia recente.

Nel luglio del 1995 le truppe a comando dell’infame Ratko Mladic divisero gli uomini dai 13 ai 65 anni dalle donne, in tutti i villaggi appartenenti all’enclave di Srebrenica, inutilmente posta sotto la tutela delle inutili truppe dell’Onu. Le quali non intervenirono mentre il genocidio di 8372 Musulmani Bosniaci avveniva nell’indifferenza della vicinissima, e civilissima, europa.

Questo ci rammenta Anna Maria Pellegrino e quelle parole hanno fatto mobilitare di nuovo il mondo dei foodblogger.

Oggi 8 marzo, oltre 300 fooblogger sosterranno con l’iniziativa “unlamponelcuore” il progetto “Lamponi di pace “ della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/), nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi.

Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti.

A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.

Attraverso la pubblicazione di una ricetta a base di lamponi, i food blogger aderenti all’iniziativa si propongono di far conoscere la realtà nascosta dietro questi prodotti, il fine per cui la cooperativa è nata e le motivazioni che la sorreggono, in un gesto di solidarietà che dedica l’8 marzo al coraggio e alla forza delle donne di Bratunac.

Tutte le informazioni sulla storia della cooperativa, sui criteri che ispirano le loro colture, sull’evoluzione del progetto sono qui nelle varie sezioni in cui è articolato

Vi riportiamo solo una frase e capirete perché questo evento andava festeggiato assolutamente oggi.

Le idee che condividiamo e le buone pratiche per realizzarle, costituiscono un “noi” collettivo senza confini a dividerci. Ci unisce una concezione del diritto di cittadinanza che non discrimina le persone per la loro cultura, religione o etnia (una volta si sarebbe scritto “razza”).

Ci unisce il rispetto per tutti e il rifiuto di ogni forma di prevaricazione o pulizia etnica. Ciascuno di coloro che si sentono parte di questa Rete, conosce la ricchezza che questa esperienza può trasmettere anche al di là della piccola regione dove si è sviluppata.

Se è stato possibile qui, dove l’orrore è stato enorme e gli assassini pensavano di essere riusciti a scavare un solco di odio incolmabile tra le persone, vuol dire che possiamo far valere le ragioni della Pace ovunque nel mondo.

Lasciateci aggiungere che non è casuale che un’idea così forte sia nata e sia stata portata avanti principalmente da un meraviglioso gruppo di donne.

Cooperativa Agricola Insieme

Vi diamo delle indicazioni di massima dove si possono trovare i prodotti della Cooperativa Agricola Insieme:

  • Sono distribuiti da Coop-Adriatica e NordEst quindi si trovano più facilmente nel Veneto, Friuli Venezia Giulia, parte dell’Emilia e della Lombardia al confine.
  • I punti vendita che hanno in assortimento i prodotti partono dai 1000mq in su;
  • da Altromercato e dal commercio equosolidale e dal loro sito (altromercato.it) è possibile, tramite anche una richiesta via email, ottenere i punti vendita;
  • Nel milanese vengono distribuiti da MioBio (http://www.mio-bio.it/), un gas molto attivo;
  • Rada Zarcovick, la responsabile della cooperativa, sta prendendo accordi con le Coop che si occupano dei punti vendita della Lombardia e della Toscana per poter distribuire anche in queste zone i loro prodotti.

Un lampone nel cuore - Gluten Free Travel and Living

 

 

 

 

 

 

 

 

Per Coop Adriatica le confetture dei frutti della pace è in assortimento solo nel canale iper:

ADRIATICA BOLOGNA IPER BORGO
ADRIATICA BOLOGNA NOVA
ADRIATICA BOLOGNA LAME

ADRIATICA VENETO SAN DONA’
ADRIATICA VENETO SCHIO
ADRIATICA VENETO CONEGLIANO
ADRIATICA VENETO VIGONZA

ADRIATICA ROMAGNA IMOLA
ADRIATICA ROMAGNA RIMINI
ADRIATICA ROMAGNA LUGO
ADRIATICA ROMAGNA FAENZA
ADRIATICA ROMAGNA RAVENNA

ADRIATICA MARCHE PESARO
ADRIATICA MARCHE CESANO

ADRIATICA ABRUZZO SAN BENEDETTO
ADRIATICA ABRUZZO CHIETI
ADRIATICA ABRUZZO ASCOLI

E adesso vi consigliamo di andare a scorrere il web alla ricerca di tante ricette piene di lamponi e di cuore.

Le operaie della Cooperativa Insieme
Le operaie della Cooperativa Insieme

Condividi questo post

Post Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.